Studio di Architettura PETRIOLI
Studio di Architettura PETRIOLI
Arch. Paolo Petrioli
Titoli ed esperienze
Si laurea con lode e dignità di pubblicazione nel 1999 a Firenze. Dal 2000 è iscritto all’Ordine degli Architetti della Provincia di Firenze e inizia la collaborazione con lo studio del prof. Ing. Enrico Baroni di Firenze. Dal 2002 al 2007 è membro del Direttivo Nazionale dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, negli stessi anni è docente presso Istituti privati, Enti pubblici e Master universitari sui temi della Bioarchitettura e della bioedilizia. Collabora alla progettazione di alcuni importanti interventi di edilizia sostenibile in Toscana e alla redazione delle Linee Guida sul Costruire Sostenibile, nonché all’aggiornamento ecologico del Prezzario delle Opere Pubbliche della Provincia di Firenze. Nel 2006 è tra i soci fondatori di StudioBIOS Associati, specializzato in progettazione e realizzazione di interventi in Architettura Sostenibile a basso impatto ambientale e ad alta efficienza energetica. Nel 2012 apre il proprio Studio di Architettura, specializzato in progettazione biocompatibile ed ecosostenibile con specifico riferimento al recupero/restauro dell’edilizia storica e alla riqualificazione energetica degli edifici esistenti, con competenze professionali previste dalla norma UNI CEI 11339, in grado di svolgere diagnosi, certificazione, progettazione e consulenza progettuale per l’individuazione di soluzioni migliorative eco-efficienti con l’impiego di materiali bioecologici, volte al conseguimento di obiettivi quali risparmio energetico e benessere indoor.
Lo Studio
Lo Studio fornisce ai propri clienti tutti i servizi tecnici necessari alla realizzazione di un'opera edile. È specializzato nella progettazione e realizzazione di edifici a basso consumo energetico, sfruttando le fonti rinnovabili, mediante un’attenta e accurata opera di progettazione architettonica. È inoltre altamente qualificato nel restauro architettonico e nella redazione di progetti per la valorizzazione di edifici storici, anche con finalità di riqualificazione energetica.
Il progetto viene curato dalla fase preliminare fino alla completa realizzazione dell'opera, avvalendosi della collaborazione di un team di professionisti (geometri, ingegneri, geologi), con l’obiettivo di realizzare un organismo che sia il più possibile conforme ai nuovi standard edilizi europei e che garantisca l'aderenza alle recenti normative sul risparmio energetico.
Il Cliente viene seguito anche nella predisposizione delle necessarie pratiche per ottenere le detrazioni fiscali previste dalla Legge Finanziaria in atto. La lunga esperienza professionale, l'attenzione per ogni esigenza della committenza attraverso un rapporto di fiducia e dialogo, l'accuratezza e la precisione nello svolgimento dell'incarico affidato, sono le principali note caratteristiche della nostra attività.
Clienti dello Studio: SPEA Engineering S.p.A., Autostrade per l’Italia S.p.A., Bettoja Hotels Group, Morfeo S.p.A.
Mission
Una nuova visione dell′architettura
Oggi, attraverso un’azione consapevole con interventi a basso impatto ambientale e ad alta efficienza energetica, l'architetto ha l'opportunità di sviluppare la sua attività mediante una nuova visione dell’architettura che permette di integrare le conoscenze e i saperi tradizionali con le più recenti tematiche ecologiche e di risparmio energetico. La sfida dei prossimi anni sarà quella di massimizzare le prestazioni dei luoghi del nostro abitare puntando, anche attraverso la riduzione dei costi di costruzione, ad un nuovo modello abitativo, più vicino alle necessità delle persone unitamente al rispetto e all'integrazione con l'ambiente.
Siamo orgogliosi di poter contribuire affinché questo accada, fornendo soluzioni di progettazione architettonica di qualità che soddisfano le esigenze, i tempi e i budget dei nostri clienti.
Attività
Progettazione architettonica
Lo Studio si occupa della progettazione di edifici ad alte prestazioni energetiche, coniugando l'attenzione verso tutti i dettagli dell'involucro edilizio con le scelte degli impianti tecnologici da inserire, curando in particolare l'integrazione di fonti energetiche rinnovabili come solare termico, fotovoltaico, geotermico e cogenerazione. La progettazione oltre ad essere architettonicamente funzionale e di rilevante impatto estetico, coniuga al suo interno tutti i dettagli tecnologici che vengono ideati ed inseriti sin dai primi momenti della fase progettuale. Solo una progettazione integrata permette la riduzione dei costi di realizzazione e dei consumi energetici, ma, soprattutto, assicura il raggiungimento degli obiettivi prestazionali prefissati in fase iniziale.
Interior design
Le nostre realizzazioni riflettono la nostra capacità di ascoltare attentamente le richieste del Cliente, valutarne le esigenze, concretizzare la sua visione e superare le sue aspettative con la definizione di un'architettura funzionale, durevole ed esteticamente gradevole, con un elevato comfort degli ambienti di vita e di lavoro.
Direzione lavori
L‘aumento della complessità delle prestazioni da garantire alle nostre abitazioni richiede il saper dialogare con le varie imprese operanti in cantiere. Solo quando il programma dei lavori è discusso e definito con tutte le ditte in cantiere è possibile evitare sovrapposizioni e danneggiamenti ad elementi già posati in opera. Attraverso la sua costante presenza in cantiere il Direttore dei Lavori è in grado di garantire la qualità dell‘esecuzione e il controllo di ciò che effettivamente è stato posato in opera e di conseguenza può essere contabilizzato.
Riqualificazione energetica
Raggiungiamo l’efficienza energetica attraverso un processo mirato di riqualificazione, con una spesa dimezzata grazie alle detrazioni fiscali e con un risparmio fino al 60% sul costo del riscaldamento. Partendo da un’indagine energetica accurata con termocamera a raggi infrarossi, procediamo con la valutazione degli interventi di miglioramento e la simulazione di più soluzioni tecniche sulla base di un modello digitale dell'edificio, accompagnate da diagnosi energetica e relativo piano di finanziamento con tempi di recupero della spesa sostenuta. In fase di cantiere, la scelta accurata dei materiali, l’attenta definizione dei dettagli e la scrupolosa direzione dei lavori permetteranno di ridurre le spese di realizzazione.
Recupero dell′edilizia storica
Ci occupiamo del recupero del patrimonio edilizio esistente, anche a carattere storico, e del patrimonio edilizio vincolato, garantendone la tutela e la valorizzazione, prestando particolare attenzione agli aspetti di consolidamento strutturale, dell’efficienza energetica e della sostenibilità. Realizziamo gli interventi di recupero dei vecchi edifici rurali con l’utilizzo di materiali e colori naturali, di dotazioni impiantistiche integrate con l’esistente e non invasive, per adeguarli alle attuali esigenze di fruizione e renderli affini al contemporaneo gusto dell'abitare, pur nell'ottica di un intervento minimale e di una attenta conservazione dei materiali originali.
I MIEI LAVORI
Dettagli progettuali
Recupero edilizio e funzionale dell′ex carcere delle Murate
Impianto di fitodepurazione
Riqualificazione di un albergo
I nuovi cimiteri
Ristrutturazione di villa storica
Intervento di Bioarchitettura
Contratto di Quartiere - Pistoia
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Arch. Paolo Petrioli
Via Del Cesto 36
50063 FIGLINE VALDARNO (FI)
Tel: 0559544816
Email: paolo.petrioli@gmail.com
P.IVA: 05054010482